Momento di approfondimento, organizzato con il Comune di Siena, sullo strumento del Trust.
La legge sul “Dopo di noi”, approvata in via definitiva nel giugno 2016, che contiene le disposizioni per l’assistenza di persone con gravi disabilità prive del sostegno familiare, ha introdotto nell’ordinamento italiano “il contratto di affidamento fiduciario”, richiamando l’attenzione sul trust, lo strumento giuridico che garantisce la protezione legale delle persone deboli, tramite un rapporto fiduciario tra chi dispone di un bene e un soggetto che deve amministrarlo a suo nome. Grazie al patrocinio dell’Ordine degli Avvocati, e in particolare alla disponibilità e competenza di Daniela Pappadà (avvocato) e Marco Grazzini (commercialista F. Futura) abbiamo dedicato un paio d’ore al confronto aperto sullo strumento. L’iniziativa è stata rivolta in particolar modo alle famiglie, ma aperta a tutti coloro che si occupano -e hanno a cuore- il futuro delle persone con disabilità.
Documentazione dell'evento nell'area "Documentazione"
- Home
- La Fondazione
- Collaboratori
- Attività
- Attività 2017
- Attività 2018
- DURANTE E DOPO DI NOI/ Patto fra le tre Fondazioni di partecipazione Grosseto, Siena e Arezzo
- Disabilità e Dopo di Noi: finanziate due borse di studio per giovani laureati
- “OGGI è DOMANI. Durante e Dopo di Noi nelle terre di Siena” – presentazione
- SEMINARIO: “IL DOPO DI NOI”: Il coinvolgimento delle famiglie nella costruzione del progetto di vita.
- Attività 2019
- Documentazione
- Statuto
- Contatti